secondo incontro con la psicologa Dott.ssa Posabella
Link di collegamento
https://meet.google.com/vre-wkon-hkb
rientro in sicurezza dopo le vacanze pasquali
Al fine di contenere la situazione di contagio da virus SARS - CoV-2 si richiede la collaborazione delle famiglie per la tutela della salute dell’intera comunità scolastica. Dopo il periodo di sospensione delle attività didattiche per le vacanze di Pasqua la ripresa delle attività didattiche in presenza, non consente di azzerare il rischio di contagio. L’alleanza tra scuola e famiglia costituisce un elemento centrale attraverso l’osservanza di misure di prevenzione e di rispetto reciproco. In aderenza a quanto previsto dalle note del Direttore Generale del 26/03/2021 e del 29/03/2021, per favorire la limitazione del contagio ed al tracciamento di eventuali casi di positività, è obbligatorio
Il principio di precauzione in questo periodo così difficile deve improntare tutti i nostri comportamenti. In particolare si ricorda che la possibile esposizione a rischio di contagio con, ad esempio familiari, parenti, amici che sono in attesa di sottoporsi a tampone di controllo per una condizione patologica i cui sintomi sono riconducibili a quelli del COVID-19, deve suggerirci di non partecipare alla vita scolastica fino a quando non si hanno i risultati dello stesso tampone. Ciò vale chiaramente sia per gli studenti che per il personale scolastico.
Si ricorda a tutti che è obbligatorio indossare la mascherina già all'ingresso e tenerla per tutto il tempo di permanenza a scuola.
SI RICORDA A TUTTI CHE E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA GIA’ ALL’INGRESSO E TENERLA PER TUTTO IL TEMPO DI PERMANENZA A SCUOLA.
Disservizio Registro elettronico: attacco ransomware
Sì rende noto all'utenza è a tutto il personale scolastico che durante le vacanze pasquali, Axios Italia srl ha subito un attacco ransomware. Il disservizio del registro elettronico potrebbe aver causato l'impossibilità per alcuni alunni svolgere completamente alcuni compiti assegnati. Axios afferma che per mercoledì, alcuni servizi essenziali potrebbero già essere a disposizione.
auguri di buona Pasqua
Cari studenti, Cari genitori, Cari docenti e personale Ata
nell’approssimarsi delle festività pasquali, rivolgiamo, con affetto e stima, il nostro augurio più sincero per una Pasqua di speranza e di rinascita a tutto il personale della scuola, agli studenti e alle loro famiglie.
vacanze pasquali
Per le festività pasquali, in applicazione del calendario regionale Lazio, tutte le attività didattiche saranno sospese da giovedì 1 Aprile a martedì 6 Aprile 2021 compresi.
Le attività didattiche riprenderanno regolare svolgimento mercoledì 7 Aprile.
Gli uffici di segreteria rimarranno chiusi sabato 3 Aprile e lunedì 5 Aprile.
Il Dirigente Scolastico
orario segreteria
La segreteria riceve in sede solo su appuntamento e per urgenti motivazioni.
Per tutte le altre richieste si prega di inviare una mail alla posta istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando chiaramente la motivazione e il numero di cellulare di riferimento, la segreteria risponderà quanto prima stesso mezzo o contattando gli interessati tramite il numero telefonico indicato.
La segreteria riceve in sede solo su appuntamento e per urgenti motivazioni.
Sportello telefonico: 06 7188068 - dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 12.00
Le informazioni generiche sono comunque presenti sul sito che è costantemente aggiornato rispetto ad orari di entrata/uscita e ogni altra notizia di carattere generale e di pubblica utilità.
Per poter chiedere informazioni personali è naturalmente preferibile utilizzare il canale mail che permette di identificare l’interlocutore e procedere a formulare una risposta precisa e circostanziata.
Per la rigenerazione della password di accesso al registro elettronico la segreteria, in ordine di arrivo della mail, provvederà a rinviare il nuovo messaggio.
IL MIO ESAME DI STATO: domande e risposte
In cosa consiste l’esame?
Nella realizzazione di un elaborato su una tematica assegnata dal Consiglio di classe entro il 7 maggio e trasmessa al Consiglio via email entro il 7 giugno, più una prova orale, dove presenti il tuo elaborato e continui con un colloquio pluridisciplinare.